Descrizione
l toponimo è stato tradotto in italiano con la parola albergo senza alcuna obiezione da parte dei rassesi. Peraltro già nel 1565 leggiamo in un documento la dizione loci l’albergi.
E' una delle più antiche frazioni di Rassa, particolarmente ricca di
pascoli, situata a 884 metri, a ovest del centro del paese. Tre soli sono gli edifici
ancora praticabili. Fu bombardata dai tedeschi durante la guerra di liberazione:
restano le tracce di una bomba che colpì la cappella di San Maurizio il 12 Marzo
1944.
E' una delle più antiche frazioni di Rassa, particolarmente ricca di
pascoli, situata a 884 metri, a ovest del centro del paese. Tre soli sono gli edifici
ancora praticabili. Fu bombardata dai tedeschi durante la guerra di liberazione:
restano le tracce di una bomba che colpì la cappella di San Maurizio il 12 Marzo
1944.
Bibliografia
Tonetti F., Storia della Valsesia e dell’Alto Novarese. Colleoni, Varallo (1875)
Lana G., Guida ad una gita entro la Vallesesia. Merati, Novara (1840)
Sella G.L., Toponimastica dei comuni e delle frazioni di comune della Valsesia. Boll. Storico
Provincia Novara, XXXIX: 124-136 (1948)
Ravelli L., Valsesia e Monte Rosa / II. Cattaneo, Novara (1924)
Manni E., I campanili della Valsesia. La Valgrande - Parte 2 - Da Scopello a Mollia. Capelli,
Varallo (1978)
Molino G., Rassa e le sue valli. Ambiente, storia e tradizioni. Zeisciu, Magenta (2006)
Lana G., Guida ad una gita entro la Vallesesia. Merati, Novara (1840)
Sella G.L., Toponimastica dei comuni e delle frazioni di comune della Valsesia. Boll. Storico
Provincia Novara, XXXIX: 124-136 (1948)
Ravelli L., Valsesia e Monte Rosa / II. Cattaneo, Novara (1924)
Manni E., I campanili della Valsesia. La Valgrande - Parte 2 - Da Scopello a Mollia. Capelli,
Varallo (1978)
Molino G., Rassa e le sue valli. Ambiente, storia e tradizioni. Zeisciu, Magenta (2006)
Mappa
Indirizzo: Q2C9+JJ Rassa VC, Italia
Coordinate: 45°46'17,6''N 8°1'8,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
lungo il sentiero che parte dal concentrico di Rassa direzione la Birch