Descrizione
Il nome della frazione deriva dalla presenza di una fontana situata sul margine del sentiero.
È un grosso agglomerato di belle case, situato a 1213 metri, tra le quali passa la mulattiera di fondo valle.
È un grosso agglomerato di belle case, situato a 1213 metri, tra le quali passa la mulattiera di fondo valle.
Tra le case vi è un edificio adibito a colonia estiva.
Nella parte superiore, affacciato verso l'alta Val Gronda vi è l'oratorio di Santa Elisabetta, con la sua piazzetta. Qui si celebra la festa patronale della Madonna della Neve il 5 Agosto.
Nomignolo per gli abitanti è "muit"
Bibliografia
Molino G., Rassa e le sue valli. Ambiente, storia e tradizioni. Zeisciu, Magenta (2006
Mappa
Indirizzo: Fontana, 13020 Rassa VC
Coordinate: 45°45'53''N 7°59'4,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Da Rassa con strada asfaltata per circa 2 km poi tramite mulattiera percorsa a piedi percorrenza circa minuti 15