1° maggio festa del lavoro

1 maggio 2024  Evento passato
Giornata dedicata ai lavoratori che viene celebrata in tutto il mondo il 1° maggio. L'origine di questa ricorrenza proviene dagli Stati Uniti ed è legata alle lotte sindacali per il diritto alla giornata lavorativa di 8 ore. Il 1° maggio del...

Descrizione

Giornata dedicata ai lavoratori che viene celebrata in tutto il mondo il 1° maggio.

L'origine di questa ricorrenza proviene dagli Stati Uniti ed è legata alle lotte sindacali per il diritto alla giornata lavorativa di 8 ore. Il 1° maggio del 1886, in occasione del 19° anniversario dell'ottenimento di una legge sulle 8 ore istituita nello Stato dell'Illinois, fu indetto, da parte dei sindacati americani dei lavoratori, uno sciopero generale. A Chicago si tenne una grande manifestazione per celebrare questo importante risultato conseguito in materia di diritti dei lavoratori. Durante questa manifestazione avvennero dei violenti scontri di piazza con morti e feriti sia tra i manifestanti sia tra le forze dell'ordine. La notizia di quei sanguinosi eventi scosse il mondo intero e in molti paesi, negli anni successivi, si tennero manifestazioni per ricordare le vittime e per rivendicare i diritti dei lavoratori.
Al Congresso internazionale di Parigi del 1889, dove fu istituita la Seconda internazionale socialista, venne scelta quella data come Festa internazionale dei lavoratori e, da allora, questa ricorrenza fu celebrata in molti paesi.
In Italia le manifestazioni dedicate a tale festa cominciarono l'anno successivo e continuarono fino al 1923, anno in cui le 8 ore lavorative diventarono legge con un regio decreto. Durante il ventennio fascista la festività venne anticipata al 21 aprile con la denominazione Natale di Roma - Festa del lavoro, per essere poi ripristinata alla fine della guerra come giornata festiva.
Da allora, ogni anno, si svolgono grandi manifestazioni pubbliche, in particolare a Roma, a piazza S. Giovanni in Laterano, con un concerto, organizzato dai sindacati e trasmesso in diretta televisiva.
Giornata dedicata ai lavoratori che viene celebrata in tutto il mondo il 1° maggio.

L'origine di questa ricorrenza proviene dagli Stati Uniti ed è legata alle lotte sindacali per il diritto alla giornata lavorativa di 8 ore. Il 1° maggio del 1886, in occasione del 19° anniversario dell'ottenimento di una legge sulle 8 ore istituita nello Stato dell'Illinois, fu indetto, da parte dei sindacati americani dei lavoratori, uno sciopero generale. A Chicago si tenne una grande manifestazione per celebrare questo importante risultato conseguito in materia di diritti dei lavoratori. Durante questa manifestazione avvennero dei violenti scontri di piazza con morti e feriti sia tra i manifestanti sia tra le forze dell'ordine. La notizia di quei sanguinosi eventi scosse il mondo intero e in molti paesi, negli anni successivi, si tennero manifestazioni per ricordare le vittime e per rivendicare i diritti dei lavoratori.
Al Congresso internazionale di Parigi del 1889, dove fu istituita la Seconda internazionale socialista, venne scelta quella data come Festa internazionale dei lavoratori e, da allora, questa ricorrenza fu celebrata in molti paesi.
In Italia le manifestazioni dedicate a tale festa cominciarono l'anno successivo e continuarono fino al 1923, anno in cui le 8 ore lavorative diventarono legge con un regio decreto. Durante il ventennio fascista la festività venne anticipata al 21 aprile con la denominazione Natale di Roma - Festa del lavoro, per essere poi ripristinata alla fine della guerra come giornata festiva.
Da allora, ogni anno, si svolgono grandi manifestazioni pubbliche, in particolare a Roma, a piazza S. Giovanni in Laterano, con un concerto, organizzato dai sindacati e trasmesso in diretta televisiva.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email rassa@ruparpiemonte.it
Telefono 0163.77287

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 13:42:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet