CAMMINATA PARTIGIANA

19 agosto 2023  Evento passato
Sabato 19 agosto 2023 si terrà la camminata da Rassa, all’Alpe Toso, punto d’appoggio del Cai Varallo con partenza alle 8.45. Rassa fu testimone del triste episodio del 13 marzo 1944 in cui furono fucilati undici partigiani, tra cui una ragazza,...

Descrizione

Sabato 19 agosto 2023 si terrà la camminata da Rassa, all’Alpe Toso, punto d’appoggio del Cai Varallo con partenza alle 8.45.

Rassa fu testimone del triste episodio del 13 marzo 1944 in cui furono fucilati undici partigiani, tra cui una ragazza, Nella, di diciannove anni e in stato di gravidanza, in conseguenza di un grande rastrellamento nelle valli Sorba e Gronda che costrinse i partigiani a una serie di scontri a fuoco e portò alla cattura di alcuni di loro.

Lungo il tragitto, ricorderemo gli episodi accaduti in quei luoghi nel periodo della lotta partigiana.
L’iniziativa si inserisce nel ciclo di camminate partigiane organizzato dall’Anpi sezione Varallo-Alta Valsesia, con il patrocinio dell’Istituto.
In collaborazione con il Comune di Rassa, l'Istituto ISTOBIVE e il CAI, è in fase di realizzazione la riqualifica del punto d'appoggio all'Alpe Toso. Verranno installate targhe a proposito degli avvenimenti storici e delle caratteristiche naturalistiche di queste zone.

A memoria del partigiano Talpa, la cui lapide si trova a pochi passi dal sentiero, indicheremo il bivio con una targa provvisoria, in attesa di quella definitiva prevista nel progetto.

Ce l'ha confezionata Pietro Chiodo, talmente bella da non sembrare per niente provvisoria! Approfitteremo della camminata per fissarla ad una roccia.


Vi aspettiamo!

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email rassa@ruparpiemonte.it
Telefono 0163.77287

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2023 16:56:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet