Descrizione
7 secoli fa, a Ravenna, moriva Durante Alighieri, detto Dante. Aveva 35 anni quanto scrive di trovarsi in una selva oscura.
Era l’inizio di quel suo grande viaggio nel quale incontrerà circa 500 personaggi (oltre 300 nel solo Inferno).
Ma Dante sapeva del Piemonte e della Valsesia?
Certo che sì, infatti oltre a nominar il ‘Noarese’, cita Vercelli e, seppur non di sua bocca, vuol informar Dolcino della sorte che lo stava aspettando sul monte Ribello del Biellese.
Era l’inizio di quel suo grande viaggio nel quale incontrerà circa 500 personaggi (oltre 300 nel solo Inferno).
Ma Dante sapeva del Piemonte e della Valsesia?
Certo che sì, infatti oltre a nominar il ‘Noarese’, cita Vercelli e, seppur non di sua bocca, vuol informar Dolcino della sorte che lo stava aspettando sul monte Ribello del Biellese.
a Rassa Sabato 7 agosto 2021
Presso ‘RESGA DIJ BRASEI’ - Inizio ore ore 16.00
Cena presso capannone della Pro Loco Rassa
Presso ‘RESGA DIJ BRASEI’ - Inizio ore ore 16.00
Cena presso capannone della Pro Loco Rassa
Indirizzo
Provincia di Vercelli, 13020
Mappa
Indirizzo: Provincia di Vercelli, 13020
Coordinate: 45°46'5,3''N 8°0'46,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rassa@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0163.77287 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/07/2021 13:39:39