Descrizione
Salone conferenze presso «resga dij Brasei» Segheria ecomuseale, Rassa
17 Settembre 2023
Interverranno
10.00 Saluti del sindaco di Rassa Michele Barbaglia
10.15 Lia Zola (Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture
Moderne)
“Il lupo e la narrativa popolare: persistenza e trasformazione”
10.45 Verri Alessia (Dipartimento di Studi Umanistici)
“La ricerca narrativa e il progetto Orme in Valsesia”
11.15 Federica Cusan (Dipartimento di Studi Umanistici)
“Il lupo nei nomi di luogo di tradizione orale del Piemonte montano”
11.45 Federica Cugno (Dipartimento di Studi Umanistici)
“L’orso nei nomi di luoghi di tradizione orale del Piemonte montano”
17 Settembre 2023
Interverranno
10.00 Saluti del sindaco di Rassa Michele Barbaglia
10.15 Lia Zola (Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture
Moderne)
“Il lupo e la narrativa popolare: persistenza e trasformazione”
10.45 Verri Alessia (Dipartimento di Studi Umanistici)
“La ricerca narrativa e il progetto Orme in Valsesia”
11.15 Federica Cusan (Dipartimento di Studi Umanistici)
“Il lupo nei nomi di luogo di tradizione orale del Piemonte montano”
11.45 Federica Cugno (Dipartimento di Studi Umanistici)
“L’orso nei nomi di luoghi di tradizione orale del Piemonte montano”
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rassa@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0163.77287 |
Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2023 09:10:55