Descrizione
L’anello in quota della ciclabile della Valsesia parte da Scopello salendo verso l’Alpe di Mera (possibile la salita con seggiovia nei periodi apertura) ove incrocia la pista ciclabile proveniente da Oasi Zegna (GTB), su tratto asfaltato. Inizia qui il tratto più panoramico, su fondo naturale, con andamento quasi pianeggiante verso la cresta della Sella d’Ovago ed all’alpe Meggiana di Piode, con grande visuale verso il Monte Rosa. Si prosegue con il traverso in quota incrociando gli alpeggi Pizzo e Sorbella, per poi ridiscendere verso il caratteristico abitato di Rassa. Qui si riprende il tratto in asfalto lungo la strada provinciale che collega Rassa alla località Piana dove si prosegue per Piode con un tratto promiscuo in fondo naturale. Per evitare la provinciale a Rassa è possibile utilizzare in alternativa il servizio Flexibus a chiamata con trasporto biciclette.
Bibliografia
https://www.touringclub.it/itinerari-e-weekend/in-valsesia-uno-spettacolare-itinerario-con-la-mountain-bike-elettrica
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Web | https://www.atlvalsesiavercelli.it/ciclabile_scopello_euro_mera_euro_rassa_scopello.php (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Scopello |
Punto di arrivo | Piode |
Lunghezza | Km 32.20 |
Tempo percorrenza | 7 ore e 30 minuti |
Grado di difficoltà | BC |
Dislivello | 1090 salita 1000 discesa |
Periodo consigliato | fine maggio - ottobre |
Informazioni | https://www.itinerari-mtb.it/ciclabile-in-quota-della-valsesia/ |